PVC
RICICLATO (PVC RIGENERATO)
I profili in pvc riciclato sono composti da una particolare
miscela di pvc
rigenerato (78% circa) e farina riciclata di legno
(faggio, ecc.).
Si tratta di un materiale AUTOESTINGUENTE, con ottime proprietà ed
ESENTE DA MANUTENZIONE.
La colorazione è possibile anche in tinte chiare (bianco, beige,
giallo, rosa, ecc.).
I profili in pvc riciclato
si tagliano come i profilati in legno.
Caratteristiche:
- facile lavorabilità;
- resistenti alla compressione;
- colore costante nel tempo;
- resistenti alla nebbia salina;
- inattaccabili da batteri, funghi e muffe;
- resistenti agli agenti atmosferici
(sole, pioggia, gelo);
- privi di additivi contenenti metalli pesanti;
- sono impermeabili, non si gonfiano a causa dell'acqua, non marciscono;
- ESENTI DA MANUTENZIONE.
I campi di applicazione sono ampi, grazie alle
caratteristiche chimico-fisiche della materia prima che rende i
profilati resistenti agli agenti atmosferici ed agli
ambienti aggressivi.

Origine:
il PVC vergine (non riciclato) deriva da 2 risorse naturali: sale (57%)
e petrolio
(43%).
L’elettrolisi dell’acqua salata produce il cloro che, combinato con
l’etilene ottenuto dal petrolio, forma un monomero di vinilcloruro (o
CVM).
Le molecole del CVM vengono unite in un processo chiamato
polimerizzazione per formare la resina: una polvere bianca e fine che,
una volta mescolata agli additivi, conferisce al PVC le sue qualità
speciali.
|
|